Cos'è una tuta per camera bianca e perché è necessaria?

Iscriviti ai nostri social media per post rapidi

Nella produzione di apparecchiature laser di precisione, il controllo dell'ambiente è essenziale. Per aziende come Lumispot Tech, specializzata nella produzione di laser di alta qualità, garantire un ambiente di produzione privo di polvere non è solo uno standard, ma un impegno per la qualità e la soddisfazione del cliente.

 

Cos'è una tuta per camera bianca?

Un indumento per camera bianca, noto anche come tuta per camera bianca, bunny suit o tuta intera, è un indumento specializzato progettato per limitare il rilascio di contaminanti e particelle in un ambiente sterile. Le camere bianche sono ambienti controllati utilizzati in settori scientifici e industriali, come la produzione di semiconduttori, la biotecnologia, la farmaceutica e l'industria aerospaziale, dove bassi livelli di inquinanti come polvere, microbi aerodispersi e particelle di aerosol sono fondamentali per mantenere la qualità e l'integrità dei prodotti.

 Perché sono necessari gli indumenti per camere bianche (1)

Personale di ricerca e sviluppo presso Lumispot Tech

Perché sono necessari gli indumenti per camere bianche:

Fin dalla sua fondazione nel 2010, Lumispot Tech ha implementato una linea di produzione avanzata, di livello industriale e priva di polvere all'interno del suo stabilimento di 13.000 metri quadrati. Tutti i dipendenti che accedono all'area di produzione sono tenuti a indossare indumenti da camera bianca conformi agli standard. Questa prassi riflette la nostra rigorosa gestione della qualità e l'attenzione al processo di produzione.

L'importanza dell'abbigliamento antipolvere in officina si riflette principalmente nei seguenti aspetti:

Camera bianca in lumispot Tech

La camera bianca di Lumispot Tech

Riduzione dell'elettricità statica

I tessuti speciali utilizzati negli indumenti per camere bianche spesso includono fili conduttivi per prevenire l'accumulo di elettricità statica, che può danneggiare componenti elettronici sensibili o incendiare sostanze infiammabili. La progettazione di questi indumenti garantisce la riduzione al minimo dei rischi di scariche elettrostatiche (ESD) (Chubb, 2008).

 

Controllo della contaminazione:

Gli indumenti per camere bianche sono realizzati con tessuti speciali che impediscono la dispersione di fibre o particelle e resistono all'accumulo di elettricità statica, che può attrarre la polvere. Questo contribuisce a mantenere i rigorosi standard di pulizia richiesti nelle camere bianche, dove anche particelle minuscole possono causare danni significativi a microprocessori, microchip, prodotti farmaceutici e altre tecnologie sensibili.

Integrità del prodotto:

Nei processi produttivi in ​​cui i prodotti sono altamente sensibili alla contaminazione ambientale (come nella produzione di semiconduttori o nella produzione farmaceutica), gli indumenti per camera bianca contribuiscono a garantire che i prodotti vengano realizzati in un ambiente privo di contaminazione. Ciò è essenziale per la funzionalità e l'affidabilità dei componenti high-tech e la sicurezza sanitaria nel settore farmaceutico.

 Processo di produzione della matrice di barre di diodi laser di Lumispot Tech

Lumispot TechArray di barre di diodi laserProcesso di produzione

 

Sicurezza e conformità:

L'uso di indumenti per camere bianche è inoltre obbligatorio in base a standard normativi stabiliti da organizzazioni come l'ISO (International Organization for Standardization), che classifica le camere bianche in base al numero di particelle consentite per metro cubo d'aria. I lavoratori nelle camere bianche devono indossare questi indumenti per rispettare tali standard e garantire la sicurezza sia del prodotto che dei lavoratori, in particolare durante la manipolazione di materiali pericolosi (Hu & Shiue, 2016).

 

Classificazioni degli indumenti per camere bianche

Livelli di classificazione: gli indumenti per camere bianche vanno dalle classi inferiori come la Classe 10000, adatta ad ambienti meno severi, alle classi superiori come la Classe 10, che vengono utilizzate in ambienti altamente sensibili grazie alla loro superiore capacità di controllare la contaminazione da particolato (Boone, 1998).

Indumenti di classe 10 (ISO 3):Questi indumenti sono adatti ad ambienti che richiedono il massimo livello di pulizia, come la produzione di sistemi laser, fibre ottiche e ottiche di precisione. Gli indumenti di Classe 10 bloccano efficacemente particelle di dimensioni superiori a 0,3 micrometri.

Classe 100 (ISO 5) Indumenti:Questi indumenti sono utilizzati nella produzione di componenti elettronici, display a schermo piatto e altri prodotti che richiedono un elevato livello di pulizia. Gli indumenti di Classe 100 possono bloccare particelle di dimensioni superiori a 0,5 micrometri.

Classe 1000 (ISO 6) Indumenti:Questi indumenti sono adatti ad ambienti con requisiti di pulizia moderati, come la produzione di componenti elettronici generici e dispositivi medici.

Classe 10.000 (ISO 7) Indumenti:Questi indumenti vengono utilizzati in ambienti industriali generici con requisiti di pulizia inferiori.

Gli indumenti per camere bianche includono solitamente cappucci, maschere facciali, stivali, tute e guanti, tutti progettati per coprire quanta più pelle esposta possibile e impedire al corpo umano, che è una delle principali fonti di contaminanti, di introdurre particelle in un ambiente controllato.

 

Utilizzo in officine di produzione ottica e laser

In contesti quali l'ottica e la produzione laser, gli indumenti per camere bianche spesso devono soddisfare standard più elevati, solitamente Classe 100 o addirittura Classe 10. Ciò garantisce un'interferenza minima delle particelle con componenti ottici sensibili e sistemi laser, che altrimenti potrebbero causare problemi significativi di qualità e funzionalità (Stowers, 1999).

 foto4

Personale di Lumispot Tech al lavoro sul QCWPile di diodi laser anulari.

Questi indumenti per camera bianca sono realizzati con tessuti antistatici specializzati per camere bianche che offrono un'eccellente resistenza alla polvere e all'elettricità statica. Il design di questi indumenti è fondamentale per mantenere la pulizia. Caratteristiche come polsini e caviglie aderenti, nonché cerniere che si estendono fino al colletto, sono implementate per massimizzare la barriera contro i contaminanti che entrano nell'area pulita.

Riferimento

Boone, W. (1998). Valutazione dei tessuti per indumenti per camere bianche/ESD: metodi di prova e risultati. Atti del Simposio sulle sovrasollecitazioni elettriche/scariche elettrostatiche. 1998 (Cat. n. 98TH8347).

Stowers, I. (1999). Specifiche di pulizia ottica e verifica della pulizia. Atti dello SPIE.

Chubb, J. (2008). Studi di tribocarica su indumenti per camere bianche abitate. Journal of Electrostatics, 66, 531-537.

Hu, S.-C., & Shiue, A. (2016). Validazione e applicazione del fattore personale per l'indumento utilizzato nelle camere bianche. Edilizia e ambiente.

Notizie correlate
>> Contenuti correlati

Data di pubblicazione: 24-04-2024