Iscriviti ai nostri social media per post rapidi
Introduzione
Grazie ai rapidi progressi nella teoria dei laser a semiconduttore, nei materiali, nei processi di produzione e nelle tecnologie di confezionamento, insieme ai continui miglioramenti in termini di potenza, efficienza e durata, i laser a semiconduttore ad alta potenza vengono sempre più utilizzati come sorgenti di luce diretta o a pompaggio. Questi laser non solo trovano ampia applicazione nell'elaborazione laser, nei trattamenti medici e nelle tecnologie di visualizzazione, ma sono anche cruciali nella comunicazione ottica spaziale, nel rilevamento atmosferico, nel LIDAR e nel riconoscimento di bersagli. I laser a semiconduttore ad alta potenza sono fondamentali per lo sviluppo di diversi settori high-tech e rappresentano un punto di forza competitivo strategico per i paesi sviluppati.
Laser a matrice impilata a semiconduttore multi-picco con collimazione ad asse rapido
Come sorgenti di pompaggio del nucleo per laser a stato solido e a fibra, i laser a semiconduttore presentano uno spostamento della lunghezza d'onda verso lo spettro rosso all'aumentare della temperatura di esercizio, tipicamente di 0,2-0,3 nm/°C. Questa deriva può portare a una discrepanza tra le linee di emissione dei LD e le linee di assorbimento del mezzo di guadagno solido, riducendo il coefficiente di assorbimento e riducendo significativamente l'efficienza di uscita del laser. In genere, per raffreddare i laser vengono utilizzati complessi sistemi di controllo della temperatura, che ne aumentano le dimensioni e il consumo energetico. Per soddisfare le esigenze di miniaturizzazione in applicazioni come la guida autonoma, la telemetria laser e il LIDAR, la nostra azienda ha introdotto la serie di array impilati multi-picco raffreddati conduttivamente LM-8xx-Q4000-F-G20-P0.73-1. Ampliando il numero di linee di emissione dei LD, questo prodotto mantiene un assorbimento stabile da parte del mezzo di guadagno solido in un ampio intervallo di temperature, riducendo la pressione sui sistemi di controllo della temperatura e riducendo le dimensioni e il consumo energetico del laser, garantendo al contempo un'elevata potenza in uscita. Sfruttando sistemi avanzati di test bare chip, saldatura a coalescenza sotto vuoto, ingegneria dei materiali di interfaccia e di fusione, nonché gestione termica transitoria, la nostra azienda è in grado di ottenere un controllo multi-picco preciso, elevata efficienza, gestione termica avanzata e garantire affidabilità e durata a lungo termine dei nostri prodotti array.

Figura 1 Diagramma del prodotto LM-8xx-Q4000-F-G20-P0.73-1
Caratteristiche del prodotto
Emissione multi-picco controllabile. Come sorgente di pompaggio per laser a stato solido, questo prodotto innovativo è stato sviluppato per ampliare l'intervallo di temperatura operativa stabile e semplificare il sistema di gestione termica del laser, in linea con le tendenze verso la miniaturizzazione dei laser a semiconduttore. Grazie al nostro avanzato sistema di test a chip nudo, possiamo selezionare con precisione le lunghezze d'onda e la potenza del chip a barre, consentendo il controllo dell'intervallo di lunghezze d'onda, della spaziatura e dei picchi multipli controllabili (≥2 picchi) del prodotto, ampliando l'intervallo di temperatura operativa e stabilizzando l'assorbimento della pompa.

Figura 2 Spettrogramma del prodotto LM-8xx-Q4000-F-G20-P0.73-1
Compressione ad asse rapido
Questo prodotto utilizza lenti micro-ottiche per la compressione ad asse rapido, personalizzando l'angolo di divergenza dell'asse rapido in base a requisiti specifici per migliorare la qualità del fascio. Il nostro sistema di collimazione online ad asse rapido consente il monitoraggio e la regolazione in tempo reale durante il processo di compressione, garantendo che il profilo dello spot si adatti bene alle variazioni di temperatura ambientale, con una variazione <12%.
Design modulare
Questo prodotto combina precisione e praticità nel suo design. Caratterizzato da un aspetto compatto e lineare, offre un'elevata flessibilità d'uso. La sua struttura robusta e durevole e i componenti ad alta affidabilità garantiscono un funzionamento stabile a lungo termine. Il design modulare consente una personalizzazione flessibile per soddisfare le esigenze del cliente, inclusa la personalizzazione della lunghezza d'onda, della spaziatura di emissione e della compressione, rendendo il prodotto versatile e affidabile.
Tecnologia di gestione termica
Per il prodotto LM-8xx-Q4000-F-G20-P0.73-1, utilizziamo materiali ad alta conduttività termica abbinati al CTE della barra, garantendo la coerenza dei materiali e un'eccellente dissipazione del calore. Per simulare e calcolare il campo termico del dispositivo, impieghiamo metodi agli elementi finiti, combinando efficacemente simulazioni termiche transitorie e stazionarie per controllare meglio le variazioni di temperatura.

Figura 3 Simulazione termica del prodotto LM-8xx-Q4000-F-G20-P0.73-1
Controllo di processo: questo modello utilizza la tradizionale tecnologia di saldatura a brasatura forte. Grazie al controllo di processo, garantisce una dissipazione ottimale del calore all'interno della spaziatura impostata, non solo mantenendo la funzionalità del prodotto, ma anche garantendone sicurezza e durata.
Specifiche del prodotto
Il prodotto è caratterizzato da lunghezze d'onda multi-picco controllabili, dimensioni compatte, peso leggero, elevata efficienza di conversione elettro-ottica, elevata affidabilità e lunga durata. Il nostro più recente laser a barre a matrice impilata a semiconduttore multi-picco, in quanto laser a semiconduttore multi-picco, garantisce che ogni picco di lunghezza d'onda sia chiaramente visibile. Può essere personalizzato con precisione in base alle specifiche esigenze del cliente in termini di lunghezza d'onda, spaziatura, numero di barre e potenza di uscita, dimostrando le sue caratteristiche di configurazione flessibile. Il design modulare si adatta a un'ampia gamma di ambienti applicativi e diverse combinazioni di moduli possono soddisfare le diverse esigenze dei clienti.
Numero di modello | Codice articolo: LM-8xx-Q4000-F-G20-P0.73-1 | |
Specifiche tecniche | unità | valore |
Modalità operativa | - | QCW |
Frequenza operativa | Hz | 20 |
Larghezza di impulso | us | 200 |
Spaziatura delle barre | mm | 0.73 |
Potenza di picco per barra | W | 200 |
Numero di barre | - | 20 |
Lunghezza d'onda centrale (a 25°C) | nm | A:798±2;B:802±2;C:806±2;D:810±2;E:814±2; |
Angolo di divergenza dell'asse veloce (FWHM) | ° | 2-5 (tipico) |
Angolo di divergenza dell'asse lento (FWHM) | ° | 8 (tipico) |
Modalità di polarizzazione | - | TE |
Coefficiente di temperatura della lunghezza d'onda | nm/°C | ≤0,28 |
Corrente di esercizio | A | ≤220 |
Soglia di corrente | A | ≤25 |
Tensione di esercizio/barra | V | ≤2 |
Efficienza di pendenza/bar | A/R | ≥1,1 |
Efficienza di conversione | % | ≥55 |
Temperatura di esercizio | °C | -45~70 |
Temperatura di conservazione | °C | -55~85 |
A vita (scatti) | - | ≥109 |
Di seguito sono riportati i valori tipici dei dati di prova:

Data di pubblicazione: 10 maggio 2024