Illuminare il futuro del telerilevamento: laser a fibra pulsata da 1,5 μm di Lumispot Tech

Iscriviti ai nostri social media per post rapidi

Nell'ambito della mappatura di precisione e del monitoraggio ambientale, la tecnologia LiDAR rappresenta un punto di riferimento ineguagliabile in termini di accuratezza. Al suo interno si trova un componente fondamentale: la sorgente laser, responsabile dell'emissione di impulsi di luce precisi che consentono misurazioni di distanza meticolose. Lumispot Tech, azienda pioniera nella tecnologia laser, ha presentato un prodotto rivoluzionario: un laser a fibra pulsata da 1,5 μm, progettato appositamente per le applicazioni LiDAR.

 

Uno sguardo ai laser a fibra pulsata

Un laser a fibra pulsata da 1,5 μm è una sorgente ottica specializzata, meticolosamente progettata per emettere brevi e intensi lampi di luce a una lunghezza d'onda di circa 1,5 micrometri (μm). Situata nel segmento del vicino infrarosso dello spettro elettromagnetico, questa specifica lunghezza d'onda è rinomata per la sua eccezionale potenza di picco. I laser a fibra pulsata hanno trovato ampie applicazioni nelle telecomunicazioni, negli interventi medici, nella lavorazione dei materiali e, in particolare, nei sistemi LiDAR dedicati al telerilevamento e alla cartografia.

 

L'importanza della lunghezza d'onda di 1,5 μm nella tecnologia LiDAR

I sistemi LiDAR si basano su impulsi laser per misurare le distanze e costruire complesse rappresentazioni 3D di terreni o oggetti. La scelta della lunghezza d'onda è fondamentale per prestazioni ottimali. La lunghezza d'onda di 1,5 μm garantisce un delicato equilibrio tra assorbimento atmosferico, diffusione e risoluzione in termini di distanza. Questo punto ottimale nello spettro rappresenta un notevole passo avanti nel campo della mappatura di precisione e del monitoraggio ambientale.

 

La sinfonia della collaborazione: Lumispot Tech e Hong Kong ASTRI

 

La partnership tra Lumispot Tech e l'Hong Kong Applied Science and Technology Research Institute Co., Ltd. esemplifica il potere della cooperazione nel promuovere il progresso tecnologico. Grazie all'esperienza di Lumispot Tech nella tecnologia laser e alla profonda conoscenza delle applicazioni pratiche dell'istituto di ricerca, questa sorgente laser è stata meticolosamente progettata per soddisfare i rigorosi standard del settore della mappatura tramite telerilevamento.

 

Sicurezza, efficienza e precisione: l'impegno di Lumispot Tech

Nella ricerca dell'eccellenza, Lumispot Tech pone sicurezza, efficienza e precisione al centro della sua filosofia ingegneristica. Con la massima attenzione alla sicurezza dell'occhio umano, questa sorgente laser viene sottoposta a rigorosi test per garantire la rigorosa conformità agli standard di sicurezza internazionali.

 

Caratteristiche principali

 

Potenza di picco in uscita:La straordinaria potenza di picco del laser pari a 1,6 kW (a 1550 nm, 3 ns, 100 kHz, 25 °C) aumenta la potenza del segnale e ne amplia la portata, rendendolo uno strumento prezioso per le applicazioni LiDAR in diversi ambienti.

 

Elevata efficienza di conversione elettro-ottica:Massimizzare l'efficienza è fondamentale in qualsiasi progresso tecnologico. Questo laser a fibra pulsata vanta un'eccezionale efficienza di conversione elettrico-ottica, riducendo al minimo gli sprechi energetici e garantendo che una parte significativa della potenza venga convertita in un output ottico utile.

 

Basso ASE e rumore di effetto non lineare:Misurazioni precise richiedono la mitigazione del rumore indesiderato. Questa sorgente laser funziona con un rumore di emissione spontanea amplificata (ASE) e di effetto non lineare minimi, garantendo dati LiDAR puliti e accurati.

 

Ampio intervallo di temperatura operativa:Progettata per resistere a un ampio intervallo di temperature, con temperature operative da -40℃ a 85℃(@shell), questa sorgente laser garantisce prestazioni costanti anche nelle condizioni ambientali più difficili.


Data di pubblicazione: 12 settembre 2023