Iscriviti ai nostri social media per un post rapido
I laser sono diventati parte integrante delle applicazioni di difesa, offrendo capacità che le armi tradizionali non possono eguagliare. Questo blog approfondisce l'importanza dei laser in difesa, sottolineando la loro versatilità, precisione e progressi tecnologici che li hanno resi una pietra miliare della moderna strategia militare.
Introduzione
L'inizio della tecnologia laser ha rivoluzionato numerosi settori, tra cui telecomunicazioni, medicina e, in particolare, difesa. I laser, con le loro proprietà uniche di coerenza, monocromaticità e alta intensità, hanno aperto nuove dimensioni nelle capacità militari, fornendo precisione, stealth e versatilità che sono preziose nelle moderne strategie di guerra e di difesa.

Precisione e precisione
I laser sono rinomati per la loro precisione e precisione. La loro capacità di concentrarsi su piccoli obiettivi a grandi distanze li rende indispensabili per applicazioni come la designazione target e la guida missilistica. I sistemi di targeting laser ad alta risoluzione garantiscono la consegna precisa delle munizioni, riducendo significativamente il danno collaterale e migliorando i tassi di successo della missione (Ahmed, Mohsin e Ali, 2020).
Versatilità tra le piattaforme
L'adattabilità dei laser su varie piattaforme-dai dispositivi portatili ai grandi sistemi montati sui veicoli-sottolinea la loro versatilità. I laser sono stati integrati con successo in piattaforme terrestri, navali e aerei, che servivano ruoli multipli tra cui la ricognizione, l'acquisizione target e le armi di energia diretta per scopi offensivi e difensivi. Le loro dimensioni compatte e la capacità di essere adattate per applicazioni specifiche rendono i laser un'opzione flessibile per le operazioni di difesa (Bernatskyi e Sokolovskyi, 2022).
Comunicazione e sorveglianza migliorate
I sistemi di comunicazione basati su laser offrono un mezzo sicuro ed efficiente per trasmettere informazioni, cruciali per le operazioni militari. La bassa probabilità di intercettazione e rilevazione di comunicazioni laser garantisce uno scambio di dati sicuro e in tempo reale tra unità, miglioramento della consapevolezza e del coordinamento della situazione. Inoltre, i laser svolgono un ruolo fondamentale nella sorveglianza e nella ricognizione, offrendo imaging ad alta risoluzione per la raccolta di intelligence senza rilevamento (Liu et al., 2020).
Armi di energia diretta
Forse l'applicazione più significativa dei laser in difesa è come armi energetiche dirette (rugiada). I laser possono fornire energia concentrata a un bersaglio per danneggiare o distruggerlo, offrendo una capacità di attacco di precisione con danni collaterali minimi. Lo sviluppo di sistemi laser ad alta energia per la difesa missilistica, la distruzione dei droni e l'incapacità dei veicoli mette in mostra il potenziale dei laser a cambiare il panorama degli impegni militari. Questi sistemi offrono vantaggi significativi rispetto alle armi tradizionali, tra cui la velocità di consegna della luce, il basso costo per shot e la capacità di coinvolgere più obiettivi con alta precisione (Zediker, 2022).
Nelle applicazioni di difesa vengono utilizzate una varietà di tipi di laser, ognuno dei quali serve scopi operativi diversi in base alle loro proprietà e capacità uniche. Ecco alcuni dei tipi di laser popolarmente usati nelle applicazioni di difesa:
Tipi di laser utilizzati nel campo di difesa
Laser a stato solido (SSLS): Questi laser usano un mezzo di guadagno solido, come materiali di vetro o cristallini drogati con elementi della terra rara. Le SSL sono ampiamente utilizzate per le armi laser ad alta energia grazie alla loro alta potenza di uscita, efficienza e qualità del raggio. Vengono testati e distribuiti per la difesa missilistica, la distruzione dei droni e altre applicazioni di armi di energia diretta (Hecht, 2019).
Laser in fibra: Laser in fibra usano una fibra ottica drogata come mezzo di guadagno, offrendo vantaggi in termini di flessibilità, qualità del raggio ed efficienza. Sono particolarmente interessanti per la difesa a causa della loro compattezza, affidabilità e facilità di gestione termica. I laser in fibra sono utilizzati in varie applicazioni militari, tra cui armi energetiche dirette ad alta potenza, designazione target e sistemi di contromisura (Lazov, Teirnieks e Ghalot, 2021).
Laser chimici: I laser chimici generano luce laser attraverso reazioni chimiche. Uno dei laser chimici più noti in difesa è il laser di iodio ossigeno chimico (bobina), utilizzato nei sistemi laser dispersa nell'aria per la difesa missilistica. Questi laser possono raggiungere livelli di potenza molto elevati e sono efficaci su lunghe distanze (Ahmed, Mohsin e Ali, 2020).
Laser a semiconduttore:Conosciuti anche come diodi laser, si tratta di laser compatti ed efficienti utilizzati in una serie di applicazioni, dai contenitori e dai designatori target a contromisure a infrarossi e fonti di pompa per altri sistemi laser. Le loro piccole dimensioni ed efficienza li rendono adatti a sistemi di difesa portatili e montati sui veicoli (Neukum et al., 2022).
Laser a emissione di superficie della cavità verticale (VCSELS): VCSels emette luce laser perpendicolare alla superficie di un wafer fabbricato e sono utilizzati in applicazioni che richiedono un basso consumo di energia e fattori di forma compatta, come sistemi di comunicazione e sensori per applicazioni di difesa (Arafin & Jung, 2019).
Laser blu:La tecnologia laser blu viene esplorata per le applicazioni di difesa a causa delle sue maggiori caratteristiche di assorbimento, che possono ridurre l'energia laser richiesta sul bersaglio. Ciò rende i potenziali candidati ai laser blu per la difesa dei droni e la difesa missilistica ipersonica, offrendo la possibilità di sistemi più piccoli e più leggeri con risultati efficaci (Zediker, 2022).
Riferimento
Ahmed, SM, Mohsin, M., & Ali, SMZ (2020). Sondaggio e analisi tecnologica del laser e delle sue applicazioni di difesa. Tecnologia di difesa.
Bernatskyi, A. e Sokolovskyi, M. (2022). Storia dello sviluppo della tecnologia laser militare nelle applicazioni militari. Storia della scienza e della tecnologia.
Liu, Y., Chen, J., Zhang, B., Wang, G., Zhou, Q., & Hu, H. (2020). Applicazione del film sottile con indice graduato nell'attacco laser e nell'attrezzatura di difesa. Journal of Physics: Serie di conferenze.
Zediker, M. (2022). Tecnologia laser blu per applicazioni di difesa.
Arafin, S. e Jung, H. (2019). Recenti progressi su VCSel a pompa elettricamente a base di GASB per lunghezze d'onda superiori a 4 μm.
Hecht, J. (2019). Un sequel di "Star Wars"? Il fascino dell'energia diretta per le armi spaziali. Bollettino degli scienziati atomici.
Lazov, L., Teirumnieks, E., & Ghalot, RS (2021). Applicazioni della tecnologia laser nell'esercito.
Neukum, J., Friedmann, P., Hilzensauer, S., Rapp, D., Kissel, H., Gilly, J., & Kelemen, M. (2022). Laser a diodi multi-watt (algain) (ASSB) tra 1,9 μm e 2,3 μm.
Tempo post: feb-04-2024