Come selezionare gli obiettivi di misurazione in base alla riflettività

Le gamma laser, i lidari e altri dispositivi sono ampiamente utilizzati nelle industrie moderne, al rilevamento, alla guida autonoma e all'elettronica di consumo. Tuttavia, molti utenti notano deviazioni di misurazione significative quando si opera sul campo, specialmente quando si tratta di oggetti di diversi colori o materiali. La causa principale di questo errore è spesso strettamente correlata alla riflettività del bersaglio. Questo articolo approfondirà l'impatto della riflettività sulla misurazione della distanza e fornirà strategie pratiche per la selezione del bersaglio.

1. Che cos'è la riflettività e perché influisce sulla misurazione della distanza?

La riflettività si riferisce alla capacità di una superficie di riflettere la luce incidente, in genere espressa in percentuale (ad es. Una parete bianca ha una riflettività di circa l'80%, mentre la gomma nera ha solo il 5%). I dispositivi di misurazione laser determinano la distanza calcolando la differenza di tempo tra la luce emessa e riflessa (usando il principio del tempo di volo). Se la riflettività del bersaglio è troppo bassa, può portare a:

- Distensione del segnale debole: se la luce riflessa è troppo debole, il dispositivo non può catturare un segnale valido.

- Aumento dell'errore di misurazione: con interferenza di rumore più elevata, diminuisce la precisione.

- Intervallo di misurazione accorciata: la distanza massima effettiva può diminuire di oltre il 50%.

2. Classificazione della riflettività e strategie di selezione del bersaglio

Sulla base delle caratteristiche dei materiali comuni, gli obiettivi possono essere classificati nelle tre categorie seguenti:

① obiettivi ad alta riflettività (> 50%)

- Materiali tipici: superfici in metallo lucido, specchi, ceramica bianca, cemento di colore chiaro

-Vantaggi: forte ritorno del segnale, adatto a misurazioni ad alta precisione (oltre 500 m)

- Scenari di applicazione: costruzione di indagini, ispezioni della linea di potenza, scansione del terreno drone

- Nota: evitare le superfici specchietti che possono portare a riflessi speculatori (che possono causare disallineamento a punti).

② obiettivi di riflettività media (20%-50%)

- Materiali tipici: legno, strade in asfalto, pareti in mattoni scuri, piante verdi

- Contromisure:

Accendi la distanza di misurazione (raccomandato <200 m).

Abilita la modalità ad alta sensibilità del dispositivo.

Preferisci le superfici opache (ad es. Materiali smerigliati).

③ obiettivi di riflettività bassa (<20%)

- Materiali tipici: gomma nera, pile di carbone, tessuti scuri, corpi idrici

- Rischi: i segnali possono essere persi o soffrire di errori di salto.

- Soluzioni:

Utilizzare un target retroriflettente (schede di riflettore).

Regolare l'angolo di incidenza laser fino a 45 ° (per migliorare la riflessione diffusa).

Scegli dispositivi che operano a lunghezze d'onda di 905 nm o 1550nm (per una migliore penetrazione).

3. Strategie di scenario speciali

① Misurazione del bersaglio dinamico (ad es. Veicoli in movimento):

- Dai la priorità alle targhe di licenza per veicoli (aree ad alta riflettività) o corpi automobilistici di colore chiaro.

- Utilizzare la tecnologia di riconoscimento dell'eco multiplo (per filtrare la pioggia e l'interferenza della nebbia).

② Trattamento superficiale complesso:

- Per il metallo di colore scuro, applicare rivestimenti opachi (che possono migliorare la riflettività al 30%).

- Installare i filtri polarizzanti davanti alle pareti della tenda di vetro (per sopprimere il riflesso speculare).

③ Compensazione dell'interferenza ambientale:

- Abilita gli algoritmi di soppressione della luce di sfondo in condizioni di luce intensa.

- Nella pioggia o neve, usa la tecnologia PIM (PIM) a intervalli di impulsi.

4. Linee guida per la messa a punto dei parametri dell'attrezzatura

- Regolazione della potenza: aumentare la potenza laser per obiettivi a bassa riflettività (garantire la conformità ai limiti di sicurezza degli occhi).

- Apertura di ricezione: aumentare il diametro della lente ricevente (per ogni raddoppio, il guadagno del segnale aumenta quadrupla).

- Impostazione soglia: regolare dinamicamente la soglia del trigger del segnale (per evitare il falso innesco a causa del rumore).

5. Tendenze future: tecnologia di compensazione della riflettività intelligente

I sistemi di misurazione della distanza di prossima generazione stanno iniziando a integrare:

- Controllo del guadagno adattivo (AGC): regolazione in tempo reale della sensibilità del fotodettore.

- Algoritmi di AI di riconoscimento del materiale: tipi di materiale corrispondente utilizzando le funzionalità della forma d'onda Echo.

- Fusion multispettrale: combinazione di dati di luce e infrarossi visibili per un giudizio più completo.

Conclusione

Passare le caratteristiche della riflettività è un'abilità fondamentale per migliorare la precisione della misurazione. Selezionando scientificamente gli obiettivi e configurando correttamente i dispositivi, anche in scenari di riflettività ultra-bassa (al di sotto del 10%), è possibile ottenere una precisione di misurazione a livello millimetro. Man mano che si sviluppano le tecnologie di compensazione intelligenti, i sistemi di misurazione futuri si adatteranno in modo più "intelligente" ad ambienti complessi. Tuttavia, comprendere i principi di base della riflettività sarà sempre un'abilità essenziale per gli ingegneri.

根据反射率选择测距目标


Tempo post: MAR-04-2025