L'industria laser cinese prospera nonostante le sfide: crescita resiliente e innovazione guidano la trasformazione economica

Iscriviti ai nostri social media per post rapidi

Durante il recente "2023 Laser Advanced Manufacturing Summit Forum", Zhang Qingmao, Direttore del Comitato per la Lavorazione Laser dell'Optical Society of China, ha sottolineato la straordinaria resilienza dell'industria laser. Nonostante gli effetti persistenti della pandemia di Covid-19, l'industria laser mantiene un tasso di crescita costante del 6%. In particolare, questa crescita è a due cifre rispetto agli anni precedenti, superando significativamente la crescita di altri settori.

Zhang ha sottolineato che i laser si sono affermati come strumenti di elaborazione universali e che la notevole influenza economica della Cina, unita ai numerosi scenari applicabili, posiziona la nazione all'avanguardia nell'innovazione laser in vari ambiti applicativi.

Considerato una delle quattro innovazioni fondamentali dell'era contemporanea, insieme all'energia atomica, ai semiconduttori e ai computer, il laser ha consolidato la sua importanza. La sua integrazione nel settore manifatturiero offre vantaggi eccezionali, tra cui facilità d'uso, capacità di lavorazione senza contatto, elevata flessibilità, efficienza e risparmio energetico. Questa tecnologia è diventata senza soluzione di continuità un pilastro fondamentale in attività come il taglio, la saldatura, il trattamento superficiale, la produzione di componenti complessi e la produzione di precisione. Il suo ruolo cruciale nell'intelligenza industriale ha portato le nazioni di tutto il mondo a competere per progressi pionieristici in questa tecnologia fondamentale.

Parte integrante dei piani strategici della Cina, lo sviluppo della produzione laser è in linea con gli obiettivi delineati nel "Piano nazionale di sviluppo scientifico e tecnologico a medio e lungo termine (2006-2020)" e nel "Made in China 2025". Questa attenzione alla tecnologia laser è fondamentale per far progredire la Cina verso una nuova industrializzazione, rafforzandone lo status di potenza manifatturiera, aerospaziale, dei trasporti e digitale.

In particolare, la Cina ha sviluppato un ecosistema completo per l'industria laser. Il segmento upstream comprende componenti fondamentali come i materiali per sorgenti luminose e componenti ottici, essenziali per l'assemblaggio laser. Il segmento midstream riguarda la creazione di diverse tipologie di laser, sistemi meccanici e sistemi CNC. Questi includono alimentatori, dissipatori di calore, sensori e analizzatori. Infine, il settore downstream produce apparecchiature complete per la lavorazione laser, che vanno dalle macchine per il taglio e la saldatura laser ai sistemi di marcatura laser.

Le applicazioni dell'industria laser si estendono a diversi settori dell'economia nazionale, tra cui trasporti, assistenza medica, batterie, elettrodomestici e settori commerciali. I settori manifatturieri di fascia alta, come la fabbricazione di wafer fotovoltaici, la saldatura di batterie al litio e le procedure mediche avanzate, mettono in mostra la versatilità del laser.

Il riconoscimento globale delle apparecchiature laser cinesi ha portato negli ultimi anni a un superamento dei valori delle esportazioni rispetto a quelli delle importazioni. Apparecchiature per taglio, incisione e marcatura di precisione su larga scala hanno trovato mercato in Europa e negli Stati Uniti. Il settore dei laser a fibra, in particolare, vede le imprese nazionali in prima linea. Chuangxin Laser Company, azienda leader nel settore dei laser a fibra, ha raggiunto un livello di integrazione notevole, esportando i suoi prodotti a livello globale, inclusa l'Europa.

Wang Zhaohua, ricercatore presso l'Istituto di Fisica dell'Accademia Cinese delle Scienze, ha affermato che l'industria laser è un settore in rapida crescita. Nel 2020, il mercato globale della fotonica ha raggiunto i 300 miliardi di dollari, con la Cina che ha contribuito con 45,5 miliardi di dollari, assicurandosi il terzo posto a livello mondiale. Giappone e Stati Uniti sono leader del settore. Wang intravede un significativo potenziale di crescita per la Cina in questo settore, soprattutto se abbinato a macchinari all'avanguardia e strategie di produzione intelligenti.

Gli esperti del settore concordano sulle più ampie applicazioni della tecnologia laser nell'intelligenza produttiva. Il suo potenziale si estende alla robotica, alla produzione di micro e nanoparticelle, agli strumenti biomedici e persino ai processi di pulizia laser. Inoltre, la versatilità del laser è evidente nella tecnologia di rigenerazione dei compositi, dove si integra in sinergia con diverse discipline come le tecnologie eoliche, luminose, delle batterie e chimiche. Questo approccio consente l'utilizzo di materiali meno costosi per le apparecchiature, sostituendo efficacemente risorse rare e preziose. Il potere trasformativo del laser è esemplificato dalla sua capacità di sostituire i tradizionali metodi di pulizia altamente inquinanti e dannosi, rendendolo particolarmente efficace nella decontaminazione di materiali radioattivi e nel ripristino di manufatti di valore.

La crescita costante dell'industria laser, anche a seguito dell'impatto del COVID-19, ne sottolinea l'importanza come motore di innovazione e sviluppo economico. La leadership cinese nella tecnologia laser è destinata a plasmare settori, economie e progresso globale negli anni a venire.


Data di pubblicazione: 30 agosto 2023