Nel campo in rapida evoluzione della tecnologia laser, la nostra azienda lancia con orgoglio una nuova generazione di laser a semiconduttore accoppiati in fibra verde da 525 nm, con potenza di uscita da 3,2 W a 70 W (opzioni di potenza superiore disponibili su richiesta). Dotata di una serie di specifiche leader del settore e di un'ampia adattabilità applicativa, questa linea di prodotti offre un solido supporto per il progresso di molteplici settori.
① Tutti i dati ottici ed elettrici sono valori tipici misurati a una temperatura controllata di 25°C.
② Sono disponibili opzioni di personalizzazione per potenza in uscita, specifiche della fibra, tipi di connettori di uscita e lunghezza della fibra.
③ Le specifiche possono variare a seconda dei requisiti specifici; per informazioni più precise, fare riferimento alla scheda tecnica del prodotto corrente.
④ Per garantire prestazioni ottimali e sicurezza durante l'uso, seguire le istruzioni riportate nella scheda tecnica del prodotto o nel manuale utente.
Caratteristiche eccezionali, vantaggi ineguagliabili
1. Design compatto, integrazione flessibile
Questa serie di moduli laser verdi presenta un design strutturale avanzato, che si traduce in una struttura compatta e leggera. Può essere facilmente integrata in dispositivi e ambienti con spazi limitati, rendendola ideale per strumenti di laboratorio compatti e apparecchiature portatili. La facilità di installazione elimina i limiti che i limiti di spazio spesso impongono alle applicazioni laser.
2. Densità di potenza ultra elevata, uscita efficiente
Utilizzando la tecnologia di packaging TC combinata con configurazioni ottiche spazialmente ottimizzate, questi laser raggiungono un'elevata densità di potenza in uscita tramite fibre ottiche da 50-200 μm, il tutto in un alloggiamento ultracompatto. Nonostante le dimensioni, offrono potenze da 3,2 W a 70 W.
3. Prestazioni stabili, funzionamento affidabile
Componenti principali di alta qualità e una gestione termica avanzata garantiscono una potenza di uscita e una qualità del fascio costanti durante lunghi periodi di funzionamento continuo. Anche in ambienti complessi o impegnativi, il laser funziona in modo stabile, riducendo il rischio di guasti alle apparecchiature e i costi di manutenzione.
4. Elevata adattabilità ambientale, costruita per le sfide
Grazie al design protettivo specializzato, alla polimerizzazione ottica dell'adesivo e alla sigillatura ermetica, questi laser sono altamente adattabili a una varietà di condizioni difficili. Che si tratti di temperature estreme o forti vibrazioni, funzionano in modo affidabile, soddisfacendo le diverse esigenze di vari settori e applicazioni.
5. Durata prolungata, costi ridotti
Grazie ai materiali di alta qualità e alle prestazioni eccezionali, questi laser offrono una lunga durata operativa. Se utilizzati e mantenuti correttamente, garantiscono stabilità a lungo termine, riducendo la frequenza delle sostituzioni e minimizzando i costi complessivi per l'utente.
6. Fascio altamente omogeneizzato, funzionamento di precisione
Il tasso di omogeneizzazione del fascio supera il 90%, garantendo una distribuzione uniforme dell'energia. Questo rende il laser ideale per applicazioni di difesa abbagliante, eccitazione della fluorescenza, analisi spettrale, rilevamento fotoelettrico e display laser, fornendo sorgenti ottiche costanti e affidabili per risultati accurati ed effetti uniformi.
Applicazioni diverse, valore nel mondo reale
1. Difesa laser abbagliante
Di fronte a potenziali minacce, il dispositivo può emettere un'intensa luce laser per creare interferenze visive. Sfruttando l'elevata luminosità e specifiche caratteristiche di lunghezza d'onda, provoca un temporaneo disorientamento o deficit visivo per scoraggiare azioni pericolose, proteggendo così strutture e personale critici.
2. Eccitazione della fluorescenza
Progettato per l'eccitazione precisa di sostanze specifiche per produrre effetti di fluorescenza, l'uscita stabile e l'elevata uniformità del fascio di questo laser lo rendono ideale per test biomedici e monitoraggio ambientale, fornendo ai ricercatori dati campione accurati.
3. Analisi spettrale
Agendo come una sorgente di luce verde stabile per gli spettrometri, questo laser facilita la generazione di firme spettrali durante l'interazione con i materiali. Ciò aiuta i ricercatori ad analizzare la composizione dei materiali, supportando i progressi nella scienza dei materiali, nell'esplorazione geologica e altro ancora.
4. Rilevamento fotoelettrico
Utilizzato come sorgente luminosa standard per la calibrazione di apparecchiature di rilevamento fotoelettrico, il laser offre un'uscita stabile e un fascio di luce di qualità eccezionale, garantendo una calibrazione ad alta precisione. Fornisce parametri di riferimento affidabili per settori come la produzione di componenti elettronici e la strumentazione ottica.
5. Display laser
Generando raggi laser luminosi, vividi e altamente direzionali, il sistema li modula, li scansiona e li focalizza utilizzando componenti ottici. Converte i segnali immagine o video in variazioni dinamiche di intensità, colore e posizionamento del laser, proiettando immagini o effetti visibili su superfici come muri, montagne, schermi d'acqua o cortine fumogene.
Esempio di applicazione
Di seguito è riportato un esempio evidenziato del nostro laser a semiconduttore accoppiato a fibra verde utilizzato in un dispositivo di abbagliamento laser:
Panoramica del prodotto
Il laser abbagliante verde è un dispositivo che utilizza la luce laser verde per indurre un effetto abbagliante su un bersaglio. Dirigendo un raggio laser ad alta energia verso gli occhi o i sensori ottici del bersaglio, provoca cecità temporanea, disorientamento o guasto dei sensori. L'obiettivo principale è la deterrenza, la difesa o il controllo. Il principio fondamentale risiede nel fatto che l'occhio umano è estremamente sensibile alla luce verde e, in ambienti scarsamente illuminati, i laser verdi hanno una forte capacità di penetrazione, attirando rapidamente l'attenzione e interferendo con la percezione visiva.
Caratteristiche tecniche
1. Fascio luminoso regolabile:
Integrando un sistema di zoom elettrico con un modulo telemetro, la dimensione del raggio può essere regolata in modo flessibile in base alla distanza, utilizzando un punto più ampio per la copertura a breve distanza e un raggio focalizzato per il bloccaggio del bersaglio a lunga distanza.
2. Commutazione di potenza:
Supporta livelli di potenza alti e bassi per adattarsi alle diverse condizioni di luce ambientale.
3. Adattabilità ambientale:
L'ampio intervallo di temperature di esercizio (da -30°C a +60°C) e il design impermeabile e antipolvere con classificazione IP67 garantiscono prestazioni stabili anche in ambienti estremi.
4. Modalità operative:
Modalità operative commutabili in base alle esigenze applicative, con disponibilità sia di modalità continua che stroboscopica (1–10 Hz).
Scenari applicativi
1. Utilizzato in situazioni di antiterrorismo, controllo delle rivolte e gestione della folla per abbagliare e reprimere all'istante i rivoltosi o gli intrusi non autorizzati.
2. Durante il pattugliamento delle frontiere o la gestione delle carceri, può interferire con i droni o i dispositivi per la visione notturna, bloccando di fatto la ricognizione nemica.
3. Utilizzato per interrompere i sensori fotoelettrici (come i rilevatori di luce visibile), disattivando le capacità di osservazione dell'avversario.
4. Integrato in sistemi di sicurezza intelligenti che combinano abbagliamento laser, illuminazione a LED e rilevamento delle intrusioni, supportando la registrazione da parte delle forze dell'ordine in tutte le condizioni atmosferiche e il pattugliamento dell'area.
Abbagliatore laser montato sul veicolo
Abbagliatore laser portatile
Tecnologia laser verde: sbloccare un valore eccezionale in diverse applicazioni
La tecnologia laser verde si è affermata come un'innovazione fondamentale nella scienza e nell'industria moderne, offrendo prestazioni senza pari in una moltitudine di settori. Dalla sicurezza e difesa alla ricerca scientifica, dalla produzione industriale alla calibrazione, dalle tecnologie di visualizzazione ai settori emergenti, i laser verdi stanno ridefinendo le possibilità con le loro proprietà uniche.
1. Sicurezza e difesa — Sistemi laser abbaglianti
I laser verdi sono parte integrante dei meccanismi di difesa non letali, come i sistemi laser abbaglianti, che emettono un'intensa luce verde per compromettere temporaneamente la vista di potenziali minacce, prevenendo così azioni ostili e garantendo la sicurezza del personale e delle infrastrutture critiche. L'elevata sensibilità dell'occhio umano alle lunghezze d'onda verdi aumenta l'efficacia di questi sistemi.
Nelle applicazioni di sicurezza avanzate, i laser verdi possono essere combinati con tecnologie di misurazione ad alta precisione per costruire rapidamente modelli di zone protettive, consentendo di anticipare e identificare potenziali minacce con maggiore accuratezza.
2. Ricerca scientifica
a. Eccitazione della fluorescenza
I laser verdi forniscono fasci stabili e ad alta uniformità, ideali per indurre fluorescenza in sostanze specifiche, rendendoli preziosi nella diagnostica biomedica e nel monitoraggio ambientale. La loro potenza costante garantisce un'analisi accurata dei campioni, facilitando la raccolta di dati affidabili in diversi contesti di ricerca.
Inoltre, i laser verdi vengono impiegati negli esami microscopici per rilevare piccoli difetti superficiali nei campioni di ricerca, offrendo informazioni approfondite sulle condizioni dei materiali e favorendo le indagini scientifiche.
b. Analisi spettrale
In quanto sorgenti luminose stabili, i laser verdi forniscono input di luce verde precisi per gli spettrometri, consentendo ai ricercatori di analizzare le composizioni dei materiali attraverso le loro caratteristiche spettrali. Questa capacità è fondamentale in campi come la scienza dei materiali e l'esplorazione geologica.
Inoltre, i laser verdi possono essere utilizzati nelle tecniche di modellazione tridimensionale per ricostruire le microstrutture dei materiali, fornendo una comprensione più chiara delle configurazioni interne e facilitando l'analisi delle proprietà e delle composizioni dei materiali.
3. Innovazioni nella produzione industriale
a. Misurazione ad alta precisione e guida visiva robotica
In ambito industriale, i laser verdi vengono utilizzati per proiettare linee o motivi sugli oggetti, mentre le telecamere catturano la luce riflessa per calcolarne le dimensioni con precisione. Questo metodo di misurazione senza contatto è essenziale per garantire l'accuratezza e la qualità del prodotto.
I laser verdi sono componenti essenziali anche nei sistemi di visione robotica, guidando i macchinari automatizzati con informazioni precise di posizionamento e orientamento. Ad esempio, nella produzione automobilistica, i laser verdi aiutano i robot ad assemblare accuratamente i componenti, migliorando l'efficienza produttiva e la qualità dell'assemblaggio.
b. Rilevamento dei difetti superficiali
Illuminando le superfici degli oggetti, i laser verdi aiutano a identificare difetti come graffi, ammaccature e crepe attraverso le variazioni della luce riflessa. Questa tecnica è ampiamente utilizzata nell'ispezione di lamiere, involucri in plastica e altri materiali, garantendo il rilevamento e la rimozione tempestiva dei prodotti difettosi, migliorando così la qualità complessiva del prodotto.
4. Calibrazione e test — Rilevamento fotoelettrico
I laser verdi fungono da sorgenti luminose standard per la calibrazione di vari dispositivi di rilevamento fotoelettrico. La loro potenza di uscita stabile e l'eccellente qualità del fascio garantiscono una calibrazione ad alta precisione, fornendo parametri di riferimento affidabili per settori come la produzione di componenti elettronici e il collaudo di strumenti ottici.
Durante la calibrazione, le capacità di misurazione ad alta precisione dei laser verdi possono anche verificare e regolare l'accuratezza delle apparecchiature di rilevamento, migliorando ulteriormente l'affidabilità di questi dispositivi.
5. Progressi nella tecnologia di visualizzazione: display laser
Grazie alla loro vivida rappresentazione cromatica e alle prestazioni stabili, i laser verdi sono fondamentali per la produzione di immagini ad alta definizione e fedeltà cromatica. Vengono utilizzati in applicazioni che spaziano dai grandi schermi per esterni alle proiezioni di home theater di fascia alta, offrendo esperienze visive immersive.
In ambienti esterni, le proiezioni laser verdi beneficiano di una minima attenuazione atmosferica, consentendo la visualizzazione di immagini a lunga distanza, ideale per grandi spazi. Sistemi di scansione e tecnologie di controllo avanzate consentono la riproduzione precisa di motivi e testi complessi, ampliando la portata e la creatività delle proiezioni laser.
6. Integrazione con le tecnologie emergenti
Nelle applicazioni di realtà aumentata (AR) e realtà virtuale (VR), i laser verdi forniscono sorgenti luminose ad alta luminosità e contrasto elevato che migliorano il realismo e l'immersione degli ambienti virtuali. Se integrati con altri sensori, consentono un riconoscimento dei gesti e un tracciamento della posizione più accurati, arricchendo l'esperienza di interazione dell'utente.
Le capacità di posizionamento e interazione precise rese possibili dai laser verdi nelle tecnologie AR/VR sono paragonabili alle loro applicazioni nella robotica industriale e nelle misurazioni ad alta precisione, evidenziandone la versatilità e il contributo all'innovazione tecnologica in vari ambiti.
Conclusione
Per chi cerca una soluzione laser verde leggera ma ad alte prestazioni, la nostra serie di laser a semiconduttore accoppiati in fibra verde rappresenta la scelta ottimale. Grazie alle loro robuste capacità, sono pronti a offrire innovazioni significative nelle vostre attività professionali e di ricerca. Unitevi a noi per inaugurare una nuova era di applicazioni efficienti a luce verde.
Data di pubblicazione: 27 aprile 2025